La caciotta fresca è un formaggio tipico siciliano a pasta filata, che si caratterizza per la forma a pera con testina, prodotto da sempre nella zona di Palermo e di Agrigento. Proprio nell’entroterra di Agrigento troviamo l’azienda agricola Mangiapane, che produce la caciotta fresca secondo tradizione.
L’azienda agricola alleva da sempre la vacca Modicana, una razza bovina che si caratterizza per il suo manto rossastro, per la rusticità, per il latte dal sapore fresco e pulito, prodotto esclusivamente se al fianco della mamma c’è il vitellino. Il latte crudo della vacca Modicana insieme al caglio e al sale permettono di dare vita ad una caciotta di eccellenza. Pochi semplici ingredienti, per un prodotto che è genuino e salutare oltre che estremamente saporito.
Il processo di produzione è portato avanti in modo artigianale e del tutto a mano, oggi proprio come un tempo. Il latte crudo è lasciato a coagulare in tina insieme al caglio in pasta di agnello o capretto. Si ottiene così la cagliata, che matura sotto scotta. In seguito, si modella il formaggio così da ottenere la classica forma a pera e lo si mette in salamoia. Dopo una breve sosta, lo si lascia a stagionare appeso da 7 a 15 giorni. Dopo la stagionatura, la crosta si indurisce leggermente. Resta comunque morbida. Anche la pasta all’interno è morbida, così da sciogliersi sul palato. La crosta è di colore giallo paglierino mentre la pasta è bianca.
Questo formaggio fresco è perfetto per essere assaporato in purezza, un formaggio da tavola da accompagnare semplicemente con un po’ di pane, da inserire in un tagliere con altri formaggi o con alcuni affettati. Può anche essere scaldato e preparato alla griglia, così da sostituire pesce, carne e uova, oppure può essere inserito in un panino a fette sottili. Si tratta anche di un ingrediente eccellente per molte ricette. Ha un sapore intenso infatti che però non va a coprire gli altri sapori presenti, così da valorizzarli anzi, così da permettere di ottenere sapidità e rotondità.
La caciotta fresca del Caseificio Mangiapane è disponibile da 400 g e da 600 g, due formati piuttosto importanti per avere una vera e propria scorta di formaggio fresco tipico siciliano da portare in tavola ogni giorno.
Fabia –
ho ordinato sia questa che quella affumicata e sono rimasta più che soddisfatta! complimnti 😉