Il primo sale prodotto dalla Cooperativa Tumarrano, nella provincia di Agrigento è genuino e di altissima qualità. A dettare la qualità e la bontà di questo formaggio, il latte che proviene dalle 70 aziende agricole che fanno parte della cooperativa. Sono aziende che prestano una grande attenzione infatti al benessere degli ovini e dei bovini che allevano, animali che vivono allo stato brado o semibrado, che non sono costretti in spazi angusti, che non sono sottoposti ad alcun tipo di stress. Sono queste le condizioni per un formaggio incredibile. Queste aziende agricole si occupano solo di allevamento e produzione di latte. La cooperativa Tumarrano si fa carico invece di raccogliere il latte, controllare la sua qualità, trasportarlo al suo centro per la trasformazione, che ha visto la luce nel 2009. Qui il formaggio fresco classico siciliano primo sale e molti altri formaggi tipici vengono prodotti ancora oggi secondo tradizione, artigianalmente.
Per la produzione del formaggio primo sale si utilizzano pochi ingredienti, latte, caglio, fermenti lattici vivi e sale, senza additivi di alcun genere ovviamente, così da seguire alla lettera le antiche tradizioni e garantire un prodotto buono e genuino. Questo formaggio fresco ha una forma cilindrica e una crosta rugosa, caratteristiche queste dettate dall’utilizzo del canestrato. La crosta è di un bianco sporco tendente al giallo paglierino, mentre la pasta all’interno è di un bianco un po’ più intenso e risulta compatta.
Il formaggio fresco classico che la Cooperativa Tumarrano produce si presta ai più disparati utilizzi. Può essere assaporato all’inizio del pasto, sia al momento dell’aperitivo per accompagnare un buon bicchiere di vino siciliano, sia al momento dell’antipasto insieme magari anche ad altri formaggi, ai salumi, alle olive siciliane, ai pistacchi. Può essere utilizzato come ingrediente di molte ricette tipiche della cultura gastronomica mediterranea anche perchè il suo sapore, seppur deciso, risulta abbastanza delicato, incapace proprio per questo motivo di andare a coprire gli altri sapori della ricetta, ma anzi casomai capace di valorizzarli. Può anche essere tagliato a fette sottili, così da mangiarlo su una fetta di pane o direttamente all’interno di un buon panino.
La Cooperativa Tumarrano procede al confezionamento sottovuoto, così che il formaggio possa conservarsi a lungo nel tempo, mantenendo intatte tutte le sue caratteristiche.
Prezzo al kg: 15,80€
Lucia –
Buonissimo! Lo ricomprerò sicuramente
Gabriele –
Approvato, sia il gusto che il sottovuoto!