È semplicemente meravigliosa la zona di Cammarata, in provincia di Agrigento, una zona costellata da pascoli che si stendono a vista d’occhio e dove vengono portate ogni giorno diverse specie di ovini e bovini a pascolare. Gli allevatori della zona prestano una grande attenzione al benessere dei loro animali, che si nutrono quasi esclusivamente con ciò che trovano al pascolo e che vivono in condizioni eccellenti. Quando gli animali vivono nel massimo benessere possibile, ecco che si ha modo di produrre un latte di altissima qualità, proprio come quello delle 70 aziende agricole che fanno parte della Cooperativa Tumarrano. La cooperativa si occupa da molti anni di raccogliere e commercializzare il latte delle aziende locali. A partire dal 2009 però buona parte di questo latte viene sfruttato per la produzione di eccezionali formaggi tipici siciliani, come il pecorino, dato che la cooperativa ha deciso di dare vita ad un suo centro per la trasformazione del latte.
Il pecorino siciliano è un formaggio tipico molto antico, prodotto sull’isola praticamente da sempre. È un formaggio a pasta semidura di colore bianco, caratterizzato da un sapore forte, deciso. La crosta è di un colore leggermente più scuro, tendente al giallo, caratterizzata da rughe intense dato che la pasta viene inserita in un tradizionale canestrato. La Cooperativa Tumarrano ne realizza molte diverse versioni, tra cui anche questa arricchita con il pepe nero, distribuito ovviamente in modo omogeneo all’interno della pasta affinché sia possibile sentire la sua presenza ad ogni morso. È un formaggio stagionato ben 12 mesi, che non si presta ad essere utilizzato per la cottura né per essere grattugiato sopra ai primi piatti. La presenza del pepe infatti rende il suo sapore troppo intenso e questo potrebbe voler dire andare a coprire in modo eccessivo gli altri sapori. Si presta ad essere assaporato quindi così com’è in purezza, sia al momento dell’aperitivo che al momento dell’antipasto.
La Cooperativa Tumarrano sa benissimo che i formaggi possono rovinarsi molto facilmente. Proprio per questo motivo ha deciso di optare per il confezionamento sottovuoto. In questo modo il formaggio non può rovinarsi, mantenendo integre tutte le sue caratteristiche e il suo gusto a lungo nel tempo.
Prezzo al kg: 19,75€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.