Posti incantevoli e dove trovarli. La Cala dell’Uzzo si trova sulla costa nord-orientale della Sicilia ed è situata a due chilometri circa dall’ingresso Nord della Riserva dello Zingaro, lato San Vito Lo Capo.
Luogo molto suggestivo è un vero e proprio gioiello di bellezza e natura. Non è un caso che il The Guardian la abbia nominata tra le migliori scoperte di viaggio del 2022.
Cala dell’Uzzo tra le migliori scoperte: tutte le attività possibili


Cala dell’Uzzo, fonte foto: www.theworldofsicily.com
Questa incantevole baia nascosta è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa bordata da scogliere a picco e acque cristalline dove potersi rilassare e godere del panorama mozzafiato tutto attorno.
Se stai cercando un luogo dove trascorrere le tue vacanze, in fuga dalle classiche località turistiche affollate e popolari, la Cala dell’Uzzo sta per diventare il tuo posto ideale nel mondo.
La sua posizione riservata e unica, rende questa baia un luogo tranquillo ma allo stesso tempo selvaggio, perfetto per rilassarsi e godersi la bellezza naturale dell’isola.
La Cala dell’Uzzo è raggiungibile solamente a piedi oppure in barca e questo particolare la rende ancora più esclusiva e incontaminata.
Per arrivare alla Cala occorre raggiungere l’ingresso nord alla Riserva dello Zingaro. Successivamente, dopo aver parcheggiato l’automobile e pagato il biglietto di ingresso alla riserva, inizierai il tuo percorso a piedi.
La Cala si raggiungerà dopo una bella camminata all’aria aperta di circa 700 metri (20 minuti al massimo totali). Ci sono sentieri che partono dal vicino paese e conducono alla baia attraverso una vegetazione lussureggiante ricca di panorami mozzafiato.
In alternativa, potrai anche prenotare un tour in barca per raggiungere la cala e godere di una vista panoramica sulla costa che non ti farà pentire di ogni singolo centesimo che avrai speso per poterla visitare.
Una volta arrivato alla Cala dell’Uzzo, potrai goderti appieno la spiaggia sabbiosa e le acque cristalline, perfette per nuotare e fare snorkeling (nuotare sulla superficie dell’acqua, utilizzando maschera e boccaglio).
Le scogliere a picco offrono anche un’ottima opportunità per gli appassionati di arrampicata o per fare tuffi acrobatici senza rischiare troppo (abbi cura di raggiungere questi luoghi sempre in compagnia e di non essere troppo spericolato).
La Cala dell’Uzzo è anche un luogo ideale per coloro che cercano un po’ di avventura. Ci sono numerose attività disponibili da poter fare. Dal kayak (una sorta di canoa), il paddleboarding (lo sport in piedi su una tavola) e il classico windsurf.
Dalla fauna alla cucina
Inoltre, la baia è circondata da una ricca fauna selvatica, tra cui uccelli marini e pesci particolari che possono essere avvistati durante una gita in barca in totale relax.
Oltre alla bellezza naturale e alle attività all’aperto, la Cala dell’Uzzo offre anche un’ottima cucina locale. I ristoranti nei dintorni ti offriranno sempre piatti tradizionali siciliani, come la pasta alla Norma e il pesce fresco, accompagnati da vini locali in grado di farti scoprire sapori piacevoli e unici al mondo.
La Cala dell’Uzzo citata da The Guardian
La Cala dell’Uzzo è stata recentemente nominata tra le migliori scoperte di viaggio del 2022 dal famoso quotidiano britannico The Guardian.
La giornalista Hilary Brad ha definito questo gioiellino siciliano “lontano dalla folla edonista in Sicilia, la spiaggia più bella che abbia mai visto. So che non ho mai, mai nuotato in acque più belle”.
L’articolo prosegue: “È l’acqua. Nessuno dei soliti cliché funziona. Cristallino? Il mare della minuscola spiaggia di Cala dell’Uzzo, nella riserva naturale dello Zingaro, era trasparente come l’aria di montagna. Turchese? Nessuna pietra preziosa brilla in questa tonalità di blu. La spiaggia di lisci ciottoli bianchi degradava ripidamente, quindi in pochi passi ero immersa fino alla cintola nel caldo Mediterraneo, con banchi di pesci che investigavano pigramente le mie caviglie”.
Questo riconoscimento è importante quanto lodevole. La meravigliosa Riserva dello Zingaro è stata la prima a nascere in Sicilia nel 1981.
“Lo Zingaro si trova nella regione occidentale della Sicilia, riparato dai venti dominanti da Capo San Vito, a poche ore di macchina da Palermo – prosegue il The Guardian –. Ha una storia nobile“.
Era il 1980 quando le autorità iniziarono a costruire una strada lungo la costa, attraverso il paesaggio del tutto incontaminato, tra colline calcaree, baie frastagliate e vegetazione tipica dell’area subtropicale.
Lo Zingaro divenne la prima area protetta dell’isola, accessibile solo a piedi, e con un impressionante varietà di flora e fauna, spiagge nascoste ed incontaminate.
La Cala si chiama in questo modo perché prende il nome dall’omonima grotta preistorica dell’Uzzo, dove sono stati trovati segni dell’uomo del paleolitico superiore.
Come raggiungerla
La Cala dell’Uzzo si raggiunge molto facilmente a piedi e ti basterà solamente seguire i cartelli con le indicazioni attraverso un sentiero suggestivo dal panorama mozzafiato caratterizzato da colori unici che variano dalla ghiaia bianca fino all’azzurro cristallino del suo meraviglioso mare incontaminato.
Naturalmente la Cala dell’Uzzo è anche un’area protetta, quindi la sua bellezza naturale è stata preservata per garantire tanto splendore anche alle generazioni future.
Non ci sono stabilimenti balneari o luoghi di ristorazione nelle immediate vicinanze in modo da offrirti pace e tranquillità in un luogo lontano dal caos cittadino e ancora incontaminato da smog, stress e inquinamento (acustico e ambientale).
Inoltre, la zona è popolare per le sue numerose grotte naturali, che potrai esplorare insieme ad una guida esperta.
La Cala dell’Uzzo non è solo una destinazione per gli amanti del mare e della natura, ma anche per gli appassionati di storia e cultura. Nelle vicinanze si possono visitare numerosi luoghi siciliani che sapranno arricchirti.
In conclusione? E’ una destinazione da non perdere, specie se desideri scoprire un vero angolo di paradiso intatto, immerso nella bellezza della natura e nella cultura storica e artistica della Sicilia.
Se vuoi godere appieno di questo luogo incantevole, ti consigliamo ti visitarlo durante la bassa stagione per evitare la folla eccessiva. Ne potrai godere così ogni piccola sfumatura che custodirai per sempre nel cuore.
Tour, visite guidate ed escursioni a San Vito lo Capo e nella Riserva dello Zingaro
Fonte foto in apertura: www.beachsearcher.com
Fai conoscere questa pagina ai tuoi amici!