Alla scoperta del marranzano, lo scacciapensieri siciliano
“Il marranzano tristemente vibra nella gola del carraio che risale il colle nitido di luna, lento tra il murmure d’ulivi…
“Il marranzano tristemente vibra nella gola del carraio che risale il colle nitido di luna, lento tra il murmure d’ulivi…
Il Carnevale in Sicilia è una delle ricorrenze più attese da grandi e piccini. Allegria, divertimento, magia sono solo alcune…
L’era industriale, con la sua velocità, ha messo a dura prova le tradizioni del nostro paese, tradizioni che si fondavano…
Gli scacchi vantano una lunghissima storia, piena di pagine affascinanti. A partire dalla celebre sfida del 1972 tra Boris Spassky…
Il Parlamento è considerato il vero e proprio simbolo della democrazia. E se oggi l’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) non gode…
Molti si saranno domandati quale sia il significato della bandiera siciliana, l’ormai celebre Trinacria. Il drappo di forma rettangolare rosso…
La chirurgia plastica è ormai da tempo estremamente popolare. Una popolarità derivante dal fatto che questo ramo della chirurgia va…
Chi è l’inventore del gelato? In effetti non è facile attribuire la paternità della preparazione alimentare portata allo stato solido…
Gli spaghetti sono uno dei simboli identificativi del nostro Paese all’estero. Basta in effetti guardare le fiction in cui gli…