Luoghi della Sicilia

Tour di Palermo in bicicletta: scopri i tesori della città pedalando

Tour di Palermo in bicicletta, fonte foto: Pixabay.com

Hai mai pensato di visitare una delle città più belle d’Italia in bicicletta, degustando tra una tappa ed un’altra i prodotti tipici del posto? Questo può accadere grazie al tour di Palermo in bicicletta, durante il quale potrai non solo scoprire i luoghi emblematici del capoluogo siciliano ma anche gustare alcuni dei prodotti tipici dello street food siciliano, indubbiamente tra i migliori dello Stivale.

Il tour sulle due ruote, pedalando tra le vie di Palermo e percorrendo alcune delle tappe del centro storico e non solo potrà trasformarsi in una delle esperienze imperdibili da vivere sull’Isola. A questo punto non resta altro da fare se non salire in sella e prepararsi ad una avventura in bicicletta.

Tour di Palermo in bicicletta: perché preferire questo mezzo

Pista ciclabile, fonte foto: Pixabay.com

Pista ciclabile, fonte foto: Pixabay.com

C’è chi lo considera come il mezzo di trasporto più efficace per muoversi, soprattutto in grandi città come Palermo. Fatto sta che la bicicletta, oltre a rappresentare un mezzo economico fa bene anche alla salute ed all’ambiente, essendo di fatto il più sostenibile in assoluto.

Oltre ad essere semplice da condurre, conveniente, affidabile, pulito ed ecologico, l’uso della bicicletta promuove anche il movimento fisico, dunque la tutela della salute, ed al tempo stesso costituisce una delle alternative green per dare una mano anche all’ambiente.

In questo contesto caratterizzato da un lungo elenco di benefici, va a collocarsi il tour di Palermo in bicicletta che ti permette di passare davanti ad alcuni luoghi tra i più emblematici della città: Palazzo Reale, Teatro Massimo, La Cala, solo per citarne alcuni. Ad aspettarti ci saranno poi i prodotti tipici del posto che potrai degustare e rifocillarsi prima di riprendere la tua pedalata.

L’itinerario completo

Tour di Palermo in bicicletta, fonte foto: Pixabay.com

Tour di Palermo in bicicletta, fonte foto: Pixabay.com

Il punto di partenza del tour di Palermo in bicicletta sarà via Discesa dei Giudici (presso Social Bike Palermo), nel cuore della città, dove nell’orario stabilito avverrà la consegna dei mezzi su due ruote che saranno usati dai partecipanti per percorrere il capoluogo siciliano andando alla scoperta dei suoi inestimabili valori storici e culturali.

Palermo è indubbiamente una delle città più ricche di storia e tradizioni. Lo si comprende perfettamente attraversando alcune delle piazze storiche Piazza Pretoria e Piazza Bellini ed ammirando alcuni degli edifici come Casa Professa ed il Teatro Massimo, simboli di Palermo. Non meno importanti saranno i monumenti principali come la famosa Cattedrale e il Palazzo Reale. Immancabile poi un giro tra le affollate strade dei mercati storici palermitani, da Ballarò alla Vucciria.

La tappa conclusiva del tour in bicicletta che avrà in totale una durata di tre ore, sarà il porto di La Cala. Qui potrai ammirare il panorama mozzafiato che soprattutto in giornate di sole rappresenterà uno spettacolo degno di una cartolina.

E la degustazione? Questa rappresenterà il gran finale del tour di Palermo in bicicletta, la classica ciliegina sulla torta. Prima di congedarti, dunque, sarà possibile prendere parte ad una memorabile degustazione dei migliori prodotti tipici dello street food locale. Sarà quindi il momento delle panelle e delle crocché.

A questo punto il tour si concluderà ufficialmente facendo ritorno al punto di incontro da dove, tre ore prima, è iniziata l’indimenticabile esperienza in sella alle biciclette che saranno così riconsegnate.

Prezzo del tour guidato: chi è ammesso e chi no

Gli amanti della bicicletta in vacanza a Palermo non potranno assolutamente perdersi questo tour. Ma quanto costa e chi potrà prendere parte a questa esperienza che promette di farti vivere il capoluogo siciliano in maniera del tutto inedita?

I minori di due anni, per ovvie ragioni non saranno ammessi all’esperienza. I minori dai 2 ai 5 anni potranno invece partecipare al tour in maniera gratuita, mentre da 5 a 11 anni pagheranno 25 euro a testa. Infine, il costo per gli adulti sarà di 40 euro.

Come prenotare e cancellare

Bicicletta, fonte foto: Pixabay.com

Per prenotare il tuo tour di Palermo in bicicletta organizzato da Exmotur Tourist service, sarà possibile farlo fino a 24 ore prima della partenza, se c’è disponibilità. Per avere maggiori possibilità di garantirti un posto il consiglio utile è quello di prenotare il prima possibile!

L’attività proposta non prevede un numero minimo di partecipanti ma si segnalano alcune ovvie limitazioni: oltre a non essere ammessi animali da compagnia, l’esperienza non sarà accessibile in sedia a rotelle.

Per prenotare in maniera corretta, basterà selezionare dalla pagina del tour di Palermo in bicicletta la data desiderata con il relativo orario e procedere con la conferma che sarà immediata. In caso di problemi nella prenotazione o di richieste particolari sarà possibile fare affidamento ai contatti di riferimento presenti sul sito.

A prenotazione avvenuta potrai mostrare il Voucher in formato digitale, direttamente sul tuo smartphone (l’ambiente ringrazierà ulteriormente!).

Infine, nel caso in cui avessi bisogno di cancellare la prenotazione, avrai tempo per farlo fino a 48 ore prima del tour in maniera del tutto gratuita e senza alcun costo aggiuntivo. Tuttavia se dovessi annullare la prenotazione con meno tempo, o in caso di ritardo o mancata presentazione, non è previsto alcun rimborso.

Dettagli aggiuntivi sul tour

Il tour di Palermo in bicicletta è tra i migliori proposti nel capoluogo siciliano anche in base alle opinioni di chi ha vissuto già l’esperienza sulle due ruote tra le vie cittadine.

L’attività proposta prevede una guida che parla in italiano e che potrà quindi illustrarti tutti i gioielli dell’Isola, rispondendo ad ogni tua curiosità sulla storia di Palermo.

Inclusi nel prezzo, oltre alla stessa guida, anche il noleggio della bicicletta che ti porterà alla scoperta della città e la degustazione di panelle e cocché, un ‘must’ dello street food palermitano, che ti permetteranno di rimetterti in forze dopo tre ore di pedalata prima del ritorno a casa.

Fai conoscere questa pagina ai tuoi amici!

DAL NOSTRO SHOP

Le tipicità alimentari siciliane preferite dai nostri clienti.