Ogni città ha i suoi lati nascosti ed i suoi segreti che vale la pena scoprire grazie al tour della Palermo misteriosa. Città dai mille volti, ricca di misteri e leggende capaci di appassionare anche il viaggiatore tradizionalista, legato ai classici tour cittadini, sarà pronta a sorprenderti ad ogni sua tappa.
Se ti va di conoscere il lato forse meno noto, ma certamente più autentico del capoluogo siciliano, non potrai rinunciare al tour dei misteri e delle leggende di Palermo, durante il quale potrai conoscere i miti ed i segreti che si celano tra le mura cittadine. Girando tra le strade di Palermo ti renderai conto come sarà facile lasciarti trasportare in una dimensione inedita, quella di una città antichissima, dalle tradizioni e dalla storia ricca di fascino. Al tempo stesso però ti ritroverai ben presto sospeso tra personaggi leggendari, miti, curiosità e leggende che ti faranno scoprire un’atmosfera finora ignota e magica.
Il tour della Palermo misteriosa: i miti e le leggende del capoluogo siciliano


Palermo Cathedral, Sicily, Italy. Cityscape image of famous Palermo Cathedral in Palermo, Italy at beautiful sunset.
C’è un lato ignoto della Palermo che tutti conoscono. Si tratta di una seconda faccia della stessa medaglia che non tutti i viaggiatori riescono a scoprire nel corso della loro scoperta della città. Il tour della Palermo misteriosa organizzato dall’operatore Maurizio Mattaliano e della durata di tre ore, ti farà conoscere il capoluogo siciliano a 360 gradi. Al termine del tour non avrà per te alcun segreto!
Il punto di partenza sarà Piazza Olivella: da qui prenderà ufficialmente il via il tour dei misteri e delle leggende di Palermo. Nel corso dell’itinerario sarà possibile ammirare le bellezze inestimabili del centro storico che ti permetterà di immergerti in una atmosfera misteriosa ed al tempo stesso affascinante.
Da Piazza Olivella, punto di ritrovo, sarà possibile ammirare la chiesa di Sant’Ignazio con la sua facciata barocca romana risalente al 1690, insieme al Museo Nazionale. Il giro prosegue facendo tappa al Teatro dell’Opera dei Pupi, situato in una piccola strada nel cuore di Palermo e sede della famiglia dei Cuticchio, tra le famiglie di pupari tra le più note. L’opera dei pupi è stata proclamata dall’Unesco Capolavoro orale e immateriale dell’umanità nel 2001.
Il fantasma del Teatro Massimo
Il tour proseguirà verso la celebre Piazza Verdi che ospita il Teatro Massimo, tra le altre cose anche set di alcuni ciak dell’iconico film Il Padrino. Ma cos’ha di misterioso questo famoso Teatro considerato il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, nonché uno dei più grandi d’Europa? La leggenda narra che al suo interno si aggiri il fantasma di una suora, avvistato anche dietro le quinte e nei sotterranei. Oltre alle consuete e spaventose apparizioni, pare che la monaca getti maledizioni a chiunque abbia la sfortuna di incontrarla, oltre che sul teatro stesso.
Il viaggio tra i misteri di Palermo continua


Palermo, Sicily, Italy. Cityscape image of Palermo, Sicily with famous Praetorian Fountain located in Piazza Pretoria at sunset.
Il viaggio nella Palermo misteriosa prosegue con la storia della Famiglia Florio, tra le più ricche del posto. Prima del boom economico grazie al quale i Florio riuscirono a portare Palermo nel mondo, la storica famiglia ebbe alcuni legami “tenebrosi” che contribuirono a gettare non poche ombre ad oggi ancora presenti.
Si arriverà quindi al Mercato storico del Capo: qui potrai fermarti un attimo e approfittare del tradizionale street food palermitano, mettendo per un attimo i misteri e le leggende locali, per gustare le prelibatezze del posto.
A questo punto si riprenderà il tour che porterà in Piazza Beati Paoli, un luogo pregno di misteri, a partire dalla setta connessa alla devozione di San Paolo. Si tratta di un gruppo di uomini che per secoli ha agito nell’ombra, nella Palermo sotterranea. Sono davvero esistiti o sono frutto di una leggenda? Lo scoprirai solo durante il tour, quando avrai tutto molto più chiaro! C’è ancora tempo per una nuova tappa, quella alla Cattedrale, dalla quale poi si proseguirà verso il Cassaro, ovvero Corso Vittorio, la strada più antica della città e culla dei principali monumenti storici di Palermo.
Il giro del capoluogo sarà completo solo dopo aver attraversato alcune delle piazze più importanti, dai Quattro Canti a Piazza Pretoria, che ospita la famosa fontana della Vergogna. Ma come mai si chiama proprio così? Il motivo è connesso alla nudità delle sue statue e rappresenta uno dei simboli rappresentativi del centro storico. In realtà questo non sarebbe il solo motivo: pare che abbia a che fare anche per le somme spropositate per acquistarla e alle spese accessorie, ritenute dai palermitani “vergognose”. Il vero mistero è però celato sotto di essa, come verrà svelato nel corso del tour.
Prima di arrivare alla fine del lungo giro tra i misteri di Palermo, ancora una tappa, questa volta a Piazza Bellini, che ospita lungo il suo percorso alcune delle chiese dichiarate patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Quanto costa il tour della Palermo misteriosa
L’esperienza proposta prevede una sola fascia di prezzo destinata agli adulti: per poter scoprire i segreti della città potrai prendere parte al tour della Palermo misteriosa al costo di 30 euro a persona.
Incluso nel costo, oltre alla guida in italiano, anche il biglietto per poter accedere alla Cattedrale.
Prenotazione e/o cancellazione


Palermo, Sicily – March 22, 2019: Teatro Massimo in Piazza Verdi at Dusk in Palermo
Per prenotare questa inedita attività basterà recarsi sulla pagina web dedicata al tour della Palermo misteriosa e dal calendario presente selezionare la data desiderata, compilando il relativo form. Riceverai immediatamente la conferma dell’avvenuta prenotazione. A questo punto non dovrai stampare alcuna documentazione ma riceverai un voucher digitale da esibire tramite il tuo smartphone poco prima della partenza.
In caso di disponibilità sarà possibile prenotare fino all’ora di inizio del tour, anche se il consiglio resta sempre quello di prenotare il prima possibile per non perdere la possibilità di poter andare alla scoperta dei misteri e delle leggende del capoluogo della Sicilia.
Se dovessero esserci dei problemi con la prenotazione potrai sempre contattare il servizio per ricevere un aiuto o un servizio differente.
Hai cambiato idea? A questo punto potrai sempre procedere con la cancellazione della prenotazione che non prevede alcun costo fino a 24 ore prima dell’attività. Se dovessi annullare con meno tempo o in caso di impossibilità a prendere parte all’attività, non sarà previsto alcun rimborso.
Dettagli aggiuntivi: cosa ne pensano i viaggiatori
Il tour della Palermo misteriosa si svolgerà con una affidabile e preparata guida che parla italiano e che ti condurrà tra i segreti della città. L’attività non include ovviamente degustazioni, cibo e bevanda che saranno a carico del viaggiatore.
Il tour garantisce la partecipazione anche alle persone con mobilità ridotta purché accompagnate. La maggior parte delle aree saranno accessibili, compresi i servizi igienici, ma necessitano della presenza di un accompagnatore. Sarà ammessa anche la presenza di animali da compagnia.
Al momento l’esperienza alla scoperta della Palermo misteriosa ha particolarmente entusiasmato i viaggiatori che hanno deciso di svolgere questa attività, premiandola con un voto di 10/10.
Molto gradita la preparazione della guida locale, considerata particolarmente preparata e professionale.
Fai conoscere questa pagina ai tuoi amici!