Tour di Siracusa in velobike: è davvero possibile? Viaggiare a bordo di un tuk-tuk potrebbe rivelarsi una esperienza indimenticabile in quanto unica nel suo genere. Se poi non dovrai neppure raggiungere la Thailandia per poter fare un tour a bordo di questo mezzo ecologico, bensì una delle città più incantevoli della Sicilia, allora la goduria sarà doppia!
La Sicilia non si riduce solo al suo splendido capoluogo Palermo o alla multietnica Catania. C’è un’altra piccola perla tutta da ammirare che è Siracusa. Cicerone la definì come “la più grande e bella di tutte le città greche”, crocevia di civiltà e la metafora perfetta del passaggio di interi popoli che hanno lasciato la loro significativa impronta. Ogni singola traccia di questa meravigliosa città, dalle vie agli edifici, piazze e musei, rappresenta un pezzo di storia da assaporare fino in fondo, poiché intrisa di storia e tradizioni. Tutto ciò potrà essere ammirato a bordo di un velobike, un modernissimo e comodo tuk-tuk.
Siracusa in velobike: il tour ecologico della città


Tour di Siracusa in velobike, immagini di repertorio – Fonte foto BigStock
Se sei un viaggiatore “atipico” e non ti accontenti del classico giro a piedi della città, il tour di Siracusa in velobike è ciò che potrebbe fare al tuo caso. Si tratta di un tipo di tour ecologico molto particolare, in quanto, essendo un tuk-tuk dà la possibilità di poter accedere alla zona pedonale.
Questo significa lasciarsi affascinare dal tradizionale labirinto di vicoli storici e respirare a pieni polmoni la storia antica e il ricco patrimonio culturale di questo imperdibile tesoro siciliano.
Il tour della città in velobike viene realizzato dall’operatore Siracusavelobike, il quale mette a disposizione una modalità alternativa, unica e comoda pensata per tutti i visitatori.
Modalità e itinerario completo


Tour di Siracusa, Fonte foto BigStock
All’atto della prenotazione del tour ecologico per le vie di Siracusa, sarà possibile scegliere tra due differenti modalità, in base alla durata. E’ previsto infatti un tour della durata di 30 minuti ed uno più completo della durata di un’ora.
Indipendentemente dal tipo di tour che sceglierai di compiere, sempre a bordo del moderno tuk-tuk, al momento della prenotazione potrai anche optare per un punto di incontro a te più congeniale. Sono quattro, nello specifico, i punti della città tra cui scegliere:
- Via Trento, 7.
- Via Catania, 38.
- Via Senatore Giuseppe Maiueli, 4/6.
- Via Eritrea, 9.
Una volta deciso il punto di incontro potrai prepararti a visitare in maniera alternativa ed a bordo del moderno ed ecologico mezzo di trasporto la città di Siracusa. Il tour di 30 minuti in velobike farà tappa nei luoghi più emblematici della città siciliana. L’itinerario della prima modalità prevede il passaggio per Piazza Emanuele Pancali, passando poi per il Tempio di Apollo e Atena, per la Fontana di Diana ed ovviamente per l’immancabile Duomo di Siracusa.
Per godere al massimo delle bellezze architettoniche della città, potrai tuttavia optare per la seconda modalità. La durata raddoppia ma anche l’esperienza sarà doppiamente più gradevole. In un’ora di tempo potrai usufruire di un tour in velobike che farà tappa presso i più importanti monumenti della città con delle vere e proprie soste che permetteranno di contemplare meglio e più attentamente ogni tesoro. Ciò che ti lascerà davvero a bocca aperta sarà la possibilità di poter esplorare la zona pedonale con tutte le sue strade labirintiche in cui potrai perderti e fantasticare interi secoli di storia.
Quanto costa il tour di Siracusa in velobike
L’esperienza in velobike per Siracusa in generale avrà una durata tra mezzora ed un’ora, quanto basta per assaporare a pieni polmoni ogni aspetto della città. Ma qual è il prezzo per poter usufruire del giro ecologico nel moderno tuk-tuk?
Il costo varia in base alla modalità di tour: per la più breve gli adulti pagheranno 25 euro, mentre il giro di un’ora avrà un costo di 40 euro a persona. I minori di tre anni, invece potranno godere dell’esperienza in modo del tutto gratuito.
Prenotazione e cancellazione


Tour di Siracusa in velobike, immagini di repertorio – Fonte foto BigStock
Il momento della prenotazione, in questo caso, sarà davvero fondamentale. Questo perché oltre a selezionare il giorno e le modalità sarà necessario indicare anche il punto di incontro prescelto.
In caso di disponibilità sarà possibile prenotare fino a 10 ore prima, ma il consiglio è quello di farlo il prima possibile per non perdere la possibilità di poter vivere questa esperienza irripetibile.
Per procedere con la prenotazione dell’attività in oggetto, dunque, basterà selezionare la data preferita dalla pagina del tour di Siracusa in velobike e compilare l’apposito formulario. Riceverai immediatamente la conferma, ma in caso di problemi avrai a tua disposizione il servizio clienti che risponderà ad ogni tuo dubbio.
Quando la tua prenotazione sarà confermata, non sarà necessario stampare alcun biglietto fisico dal momento che sarà in formato digitale: il voucher potrà essere esibito direttamente tramite il tuo smartphone. In tal senso anche l’ambiente te ne sarà grato!
Se la prenotazione è così semplice da eseguire, altrettanto lo è la cancellazione in caso di impedimenti dell’ultimo minuto. Ciò accadrà in maniera del tutto gratuita a patto che avvenga entro le 48 ore precedenti all’attività stessa. In caso contrario, non sarà previsto alcun rimborso.
I dettagli ulteriori
L’attività a bordo di un modello tuk-tuk in una città della splendida Sicilia, Siracusa, si svolge con una guida che parla italiano e altre lingue, pronta non solo a raccontarti i segreti e le bellezze dei luoghi visitati ma anche a rispondere a tutte le tue curiosità.
Il tour è accessibile anche agli amici a quattro zampe, purché di peso inferiore a 10 chili, quindi di dimensioni ridotte.
Cosa ne pensano gli utenti
Il tour di Siracusa in velobike ha raccolto dei pareri molto positivi da parte dei clienti che hanno usufruito dell’attività in questione, tanto da guadagnarsi il punteggio di 9,4/10 in base alle opinioni pubblicate.
Le guide sono state particolarmente apprezzate dai viaggiatori, grazie agli aneddoti raccontati nel corso del tour. Molto gradita la puntualità e l’originalità dell’iniziativa, apprezzata da grandi e piccini.
Fai conoscere questa pagina ai tuoi amici!