Esistono numerose varietà di dolci ma quelli al cioccolato, senza girarci troppo intorno, sono sicuramente tra i più buoni e golosi. Il salame di cioccolato oltre ad essere delizioso è molto semplice da realizzare: vuoi sapere come? Bene, valuta l’idea di proseguire nella lettura per scoprire anche qualche informazione utile in merito.
Noi ti proponiamo nello specifico il salame di cioccolato… con cioccolato di Modica, vera delizia per il palato e una piccola perla di felicità.
Cioccolato di Modica, breve storia
Modica è una piccola cittadina della provincia di Ragusa che nasce dallo sbocco di due fiumi. Famosa per i suoi grandi tesori artistici, possiede anche una lodevole tradizione dolciaria. Famosa in tutto il mondo per il suo cioccolato, prodotto italiano di raro gusto, la sua storia trova la sua primaria origine nella dominazione spagnola della Sicilia che ne introdusse la sua lavorazione.
Per quale motivo il cioccolato prodotto a Modica è tra i più famosi e buoni al mondo? Essenzialmente perché non è mai passato alla lavorazione industriale mantenendo intatto il suo gusto autentico nei secoli.
Il cioccolato modicano viene lavorato tuttora proprio come facevano gli aztechi, maneggiandolo in maniera naturale in modo da lasciare inalterate tutte le sue caratteristiche organolettiche. Il colore del cioccolato di Modica è nero scuro con riflessi bruni e si presenta granuloso e molto friabile con granuli di zucchero amalgamati in maniera grossolana per mantenere inalterato il suo sapore.
Aromatizzato con cannella o vaniglia (ma anche al caffè, agrumi, anice e carruba), puoi trovarlo anche al gusto di peperoncino.
Cioccolato di Modica IGP al Pistacchio
2,90€- Cioccolato di Modica IGP certificato
- Prodotto artigianalmente secondo la più antica tradizione cioccolatiera modicana
- Gusto: Pistacchio
- Peso: 80g
Cioccolato di Modica IGP alla Vaniglia
2,90€- Cioccolato di Modica IGP certificato
- Prodotto artigianalmente secondo la più antica tradizione cioccolatiera modicana
- Gusto: Vaniglia
- Peso: 80g
Cioccolato di Modica IGP alla Cannella
2,90€- Cioccolato di Modica IGP certificato
- Prodotto artigianalmente secondo la più antica tradizione cioccolatiera modicana
- Gusto: Cannella
- Peso: 80g
Salame di cioccolato: cos’è
Il salame di cioccolato è un dolce classico molto semplice da realizzare e si presenta in maniera deliziosa. A base di biscotti e cioccolato, è il dolce perfetto per grandi e piccini (adattissimo per le feste di compleanno primaverili ed estive).
Per quale motivo si chiama “salame”? Proprio perché sembra un insaccato. Tra i piccoli trucchi per farlo sembrare tale, puoi ricoprirlo anche di briciole di biscotti e legarlo ad uno spago che si utilizza per gli arrosti. Se lo servirai sopra un tagliere completerai la tua opera d’arte (senza dimenticarti di cospargerlo di zucchero a velo).
In Sicilia si chiama anche “salame turco” per via del colore molto scuro dato dal cioccolato fondente.
Ricetta base e varianti interessanti
La ricetta base per realizzare un salame di cioccolato da leccarsi i baffi consiste nell’utilizzare un impasto di burro aggiungendo uova, cioccolato fuso (in questo caso di Modica), biscotti sminuzzati e rum.
Dopo aver lavorato tutto insieme, dovrai dargli con le mani la tipica forma del salame e mettergli anche dello zucchero a velo prima di farlo riposare in freezer dopo averlo avvolto nella carta stagnola.
Se stai preparando questo dolce per dei bambini, sostituisci il rum con del latte. Se invece la tua sarà una versione senza glutine, ti basterà semplicemente utilizzare i biscotti gluten free. Se invece ti serve preparare un salame di cioccolato senza lattosio, puoi comprare il burro lactose free (e acquistare dei biscotti senza latte né burro).
Ricetta del salame di cioccolato di Modica
Salame di cioccolato, Wikipedia
Per rendere felici i tuoi bambini, valuta l’idea di preparare un buon salame di cioccolato di Modica. Questo dolce è adatto sia per i più piccoli (per addolcire in maniera originale le loro feste di compleanno o più semplicemente la merenda con i compagni di scuola) che per gli adulti (il dolce tipico da offrire al termine di un pranzo oppure una cena da accompagnare con il caffè).
Ottimo da gustare in tutte le stagioni e in ogni momento della giornata.
Ingredienti per il salame di cioccolato
- 600 g di biscotti secchi
- 250 g di burro
- 150 g di cacao amaro in polvere
- 150 g di cioccolato di Modica
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di nocciole tostate tritate
- 4 cucchiaini di Marsala
Cioccolato di Modica IGP alle Noci
2,90€- Cioccolato di Modica IGP certificato
- Prodotto artigianalmente secondo la più antica tradizione cioccolatiera modicana
- Gusto: Noci
- Peso: 80g