Prodotti e Sapori Siciliani

Granella di pistacchio per torte, biscotti e panettoni: le migliori ricette

PanGourmet! Panettone al “Pistacchio Verde di Bronte DOP”

Granella di Pistacchio Siciliano – 1kg

37,50
  • Granella di pistacchio
  • 100% naturale
  • Formato: busta da 1kg

Quando si parla dell'”oro verde” della Sicilia si fa riferimento proprio al pistacchio. Un frutto che affonda le sue radici in Persia ed in Turchia ma che ha raggiunto l’isola siciliana, collocandosi in particolare a Bronte.

Da sempre considerato un frutto prezioso, oggi il pistacchio, intero, sgusciato o sotto forma di granella, viene spesso impiegato in cucina, per la realizzazione di golosissime ricette dolci. Torte, biscotti e perfino panettoni: in Sicilia l’impiego del pistacchio in pasticceria è un vero ‘must’.

Il pistacchio di Bronte: caratteristiche, proprietà e benefici

Il pistacchio di Bronte – in provincia di Catania – si distingue per le sue eccelse caratteristiche. Si tratta di una varietà particolarmente pregiata e per questo molto ricercata non solo nel territorio siciliano ma in tutta Italia e persino all’estero.

Grazie al terreno lavico in cui cresce il frutto, costantemente concimato dalle ceneri vulcaniche, si ottiene un gusto ed un’aroma unici rispetto alle altre varianti, collocandosi in cima alle produzioni mondiali.

Rispetto agli altri tipi di pistacchio, la principale caratteristica della variante di Bronte è rappresentata dal maggior contenuto di clorofilla in grado di rendere il colore di un verde intenso inimitabile. Il sapore è deciso, merito anche del terreno ricco di sostanze minerali causate dalle colate laviche dell’Etna.

Dolce, delicato, aromatico: sono solo alcuni dei punti di forza del pistacchio di Bronte che può essere consumato in guscio naturale, fresco, senza tostatura o salatura, ma anche sgusciato o sotto forma di granella.

Se volessimo parlare dei benefici legati al consumo del pistacchio di Bronte, allora è bene annoverare i vantaggi per il sistema cardiovascolare, dal momento che aiuta a contrastare alcuni fattori di rischio tra cui il Diabete di tipo 2. I pistacchi inoltre sono privi di colesterolo e ricchi di importanti nutrienti tra cui fibre, proteine, potassio e vitamina E. Oltre a ridurre l’infiammazione, inoltre, questo frutto rappresenta anche un’ottima fonte di sali minerali.

Uso in cucina

Uso in cucina del pistacchio, Pixabay

Uso in cucina del pistacchio, Pixabay

Gli impieghi in cucina del pistacchio sono svariati e spaziano da ricette dolci a quelle salate. Famoso il pesto di pistacchio, uno dei prodotti tipici siciliani impiegato per condire la pasta, ma anche il gelato al pistacchio così come la crema, i biscotti e molti altri prodotti dolciari.

Oltre che impiegato per primi e secondi piatti sia di carne che di pesce, il pistacchio può anche essere impiegato per aromatizzare pietanze e bevande

La filetta, il dolce tipico di Bronte

Filetta di Bronte, fonte foto: www.ditestaedigola.com

Filetta di Bronte, fonte foto: www.ditestaedigola.com

Uno dei prodotti tipici di Bronte, la terra dei pistacchi, è la cosiddetta Filetta. Si tratta di un dolce tramandato da generazioni e che si presenta nella sua forma perfettamente circolare. La sua consistenza soffice e gustosa lo rendono un vero e proprio must per gli amanti del pistacchio. La ricetta originale resta segretissima, ma scopriamo quali sono gli ingredienti di questo dolce perfetto nella forma e nel gusto.

Ingredienti

  • 100 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 100 gr di fecola
  • 1 cucchiaio di pesto di pistacchio
  • Zucchero a velo
  • Granella di pistacchi

Procedimento

  1. Inizia a montare i tuorli con lo zucchero.
  2. Aggiungi la fecola e un cucchiaio della nostra crema al pistacchio e, poco alla volta, unisci gli albumi montati a neve ben ferma.
  3. Ricopri una teglia con carta forno e stendi il composto.
  4. Inforna per circa 10 minuti cuocendo a 200°C.
  5. Una volta cotto potrai anche farcirlo a piacere con una crema al pistacchio.
  6. Termina con una spolverata di zucchero a velo e granella di pistacchio.

Crema di Pistacchio Siciliano

7,90
  • Deliziosa crema spalmabile
  • Pistacchio 100% siciliano
  • Ideale sul pane, per guarnire un dolce o farcire crepes
  • Una volta assaggiata, sarà difficile metterla giù!

Torta con granella di pistacchio

Torta al pistacchio, Pixabay

Torta al pistacchio, Pixabay

Un’altra ricetta dolce con protagonisti i pistacchi è la classica torta con granella di pistacchio. Si tratta di un dolce soffice e profumato che esalta il gusto assolutamente inconfondibile per goloso frutto tipico di Bronte.

Ingredienti

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero
  • 150 gr di pistacchi in granella
  • 100 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo

Procedimento

  1. Unisci le uova e lo zucchero in una terrina e lavora i due ingredienti con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo e ben voluminoso.
  2. Aggiungi il burro che avrai precedentemente fuso a bagnomaria, la farina setacciata e la fecola di patate e mescola con una spatola delicatamente fino ad ottenere un composto privo di grumi.
  3. Unisci poco alla volta la granella di pistacchio e continua a mescolare aggiungendo il latte fino ad ottenere un impasto scivoloso.
  4. In ultimo aggiungi il lievito per dolci e lavora l’impasto fino ad amalgamare alla perfezione.
  5. Imburra una tortiera, cospargila di zucchero e farina e aggiungi il composto.
  6. Inforna la torta a 150°C per 30 minuti circa, facendo la classica prova stecchino per verificarne la cottura.
  7. Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta, poi cospargila di zucchero a velo.

Biscotti morbidi con granella di pistacchio

Se hai voglia di biscotti per le tue pause tè, potrai realizzarli in casa seguendo la nostra ricetta. Quelli che ti proponiamo sono dei dolcetti morbidi realizzati con la granella di pistacchio e dal gusto sublime!

Ingredienti

  • 130 gr di burro
  • 140 gr di zucchero
  • 180 gr di farina 00
  • 130 gr di granella di pistacchi
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • Zucchero a velo

Procedimento

  1. Unisci la granella di pistacchio con il burro, lo zucchero, la farina, il lievito e la vanillina, lavorando gli ingredienti fino ad ottenere un composto particolarmente sabbioso.
  2. Trasferisci il tutto su un piano di lavoro ed aggiunto l’uovo ed altra granella di pistacchio, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
  3. Realizza dei filoncini e ricava delle palline della stessa dimensione.
  4. Disponile su un vassoio e mettile a riposare in frigo per circa trenta minuti.
  5. Trascorso il tempo, trasferisci i biscotti su una teglia e farli cuocere in forno a 180°C per circa 12-15 minuti.
  6. Una volta sfornati (te ne accorgerai dalle ‘crepe’ sulla superficie dorata), fai raffreddare e cospargi con zucchero a velo.

Pistacchi interi al naturale sgusciati – 1kg

39,50
  • Pistacchi interi sgusciati
  • 100% naturali
  • Formato: busta da 1kg

Panettone al pistacchio: il classico natalizio in versione siciliana

PanGourmet! Panettone al “Pistacchio Verde di Bronte DOP”

PanGourmet! Panettone al “Pistacchio Verde di Bronte DOP”

Chi lo ha detto che il panettone è solo tipico della Lombardia? Anche i maestri pasticceri siciliani si distinguono per la loro opera dolciaria in fatto di panettoni. Quale miglior prodotto proveniente dall’Isola se non il panettone al pistacchio?

Realizzarlo in casa dal principio potrebbe rivelarsi una vera e propria impresa, ecco perché ti presentiamo il nostro PanGourmet! Panettone al Pistacchio Verde di Bronte DOP.

Che tu voglia regalarlo ad una persona speciale o farti un regalo golosissimo in vista del Natale, da condividere con le persone a te care, non puoi farti sfuggire questo panettone morbidissimo ricoperto da crema al pistacchio, granella di pistacchio e pistacchi interi rigorosamente di Bronte.

Gli ingredienti utilizzati sono di elevata qualità e selezionati con estrema cura. Nella confezione, oltre al golosissimo panettone al pistacchio, rigorosamente artigianale e dal peso di 800 gr, potrai trovare anche una comodissima sac a poche contenente 190 gr di squisita crema al pistacchio per una golosa farcitura che renderà il dolce del Natale davvero speciale!

Granella di Pistacchio Siciliano – 1kg

37,50
  • Granella di pistacchio
  • 100% naturale
  • Formato: busta da 1kg

Fai conoscere questa pagina ai tuoi amici!

DAL NOSTRO SHOP

Le tipicità alimentari siciliane preferite dai nostri clienti.