Il miele italiano è rinomato per la sua bontà e genuinità, considerato come il miele in assoluto migliore di tutto il mondo. Viene prodotto in ogni regione italiana, Sicilia compresa ovviamente. Si narra che i siciliani abbiano scoperto come produrre il miele dal dio Aristeo, che era stato allevato infatti dalle ninfe, grandi conoscitrici degli alveari e delle api, oltre che dell’agricoltura e degli allevamenti. Una tradizione quella del miele siciliano antichissima quindi, che affonda le sue radici in un passato immemore.
A Cammarata, nella provincia di Agrigento, sorge l’apicoltura Catarcia Amedeo che offre un miele millefiori tra i migliori di tutta l’isola, con un sapore unico. È un miele prodotto ancora oggi secondo le più antiche tradizioni, tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione, in modo artigianale. Si presta una grande attenzione al benessere delle api, utilizzando favi naturali e il metodo della sciamatura naturale, utilizzando poco fumo e nessun prodotto chimico. Alla regina viene inoltre data massima libertà di movimento, una regina che è allevata in modo naturale, senza alcuna fecondazione artificiale. Le api inoltre si alimentano in autonomia. Non viene somministrato niente alle api, se non in caso di stretta necessità e comunque solo ed esclusivamente con il miele.
Il miele millefiori di Catarcia Amedeo è perfetto per addolcire il caffè, da spalmare su una fetta biscottata per la prima colazione, da aggiungere alla ricotta per una merenda ricca di gusto. È indicato inoltre per la preparazione di molte ricette tipiche siciliane. Pensiamo, ad esempio, ai pupi di miele o ai rami di miele, biscotti secchi che si preparano secondo tradizione per la festa dei morti e che sono perfetti se inzuppati in un bel bicchiere di vino dolce. Pensiamo però anche alla famosa pasta al miele, da gustare sia calda che fredda, da gustare sia come primo piatto che come vero e proprio piatto dolce. Questi sono solo alcuni esempi perché sono decine e decine le ricette siciliane che prevedono l’utilizzo di questo oro naturale.
Valori nutrizionali per 100g di prodotto:
- 300 kcal
- 0,6 g di proteine
- 55 g di carboidrati di cui 37 g di zuccheri
- 2,5 g di fibre
- 0,20 g di sodio
- 12,5 g di grassi di cui saturi 6,3 g
Il miele millefiori dell’Apicoltura Amedeo Catarcia è disponibile in barattolo di vetro da 400 grammi.
Salvatore –
Si scioglie in bocca, sapore ottimo e non cambia mai di gusto, consigliato!
Anna –
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, bravi